[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Come produrre meno rifiuti

   

Come produrre meno rifiuti

Possiamo produrre meno rifiuti nel momento stesso in cui facciamo i nostri acquisti.

  • Utilizziamo le borse della spesa in tessuto o portiamoci le buste da casa. Meglio una busta grande che due o tre piccole.
  • Evitiamo le miniconfezioni. Meglio i formati famiglia, si risparmia anche sul prezzo unitario.
  • Evitiamo i prodotti usa e getta. Ciò che si risparmia sul costo si paga quando diventano rifiuti.
  • Evitiamo gli imballaggi doppi o inutili. Cerchiamo sugli imballaggi il simbolo del riciclo.
  • Scegliamo i prodotti locali e frutta e verdura di stagione. Eviteremo le confezioni e aiuteremo l'economia locale;
  • Compriamo i prodotti a peso (es. frutta e verdura) o al banco (es affettati o formaggi). Evitiamo le confezioni già pronte.
  • Preferiamo gli imballaggi fatti in materiale riciclabile, quelli salvaspazio, le ricariche con il prodotto concentrato da diluire a casa;
  • Quando compriamo gli elettrodomestici prendiamo quelli più resistenti, riparabili in zona, con consumi energetici ridotti (classe A);
  • Compriamo pile ricaricabili con il relativo caricatore. Possiamo usarle per gli orologi di casa, le sveglie, il telecomando, gli apparecchi digitali. Il costo iniziale è più alto ma non dovremo più comprare le pile usa e getta.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone