[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Normativa regionale

Normativa regionale

Con il termine Normativa regionale si intendono non solo le leggi emenate dalla Regione Sardegna, ma anche i Piani, le Direttive, ecc., approvati dai vari Enti regionali competenti (Assessorato all'Ambiente, Provincia, ecc.)

Lo strumento principale per la gestione dei rifiuti che ha influenza sul nostro territorio è il Piano regionale dei rifiuti, visionabile direttamente sul sito della Regione seguendo questo collegamento.

Disposizioni particolari sono state emanate dalla Regione attraverso:

  • la circolare del 29.09.2003 n° 34207 specifica le indicazioni per la gestione dei rifiuti da imballaggio, dei rifiuti ingombranti e delle frazioni di rifiuti urbani raccolte in via differenziata in ambito comunale;
  • la deliberazione del 30.03.2004 n° 15/32 che rappresenta l'atto di indirizzo per lo sviluppo delle raccolte differenziate secco-umido nel territorio regionale;
  • la deliberazione del 19.07.2005 n° 34/14 che rappresenta l'atto di indirizzo per lo smaltimento in discarica di rifiuti urbani trattati e per l'ulteriore sviluppo delle raccolte differenziate secco-umido nel territorio regionale.

Mentre le prime due sono riportate alla fine di questa pagina, l'ultima può essere consultata direttamente nel sito della regione seguendo questo collegamento.

Sempre sul sito della Regione sono presenti i Rapporti annuali, che illustrano l'andamento della raccolta dei rifiuti da un punto di vista regionale. Per vederli, seguire questo collegamento

La provincia, invece, recepisce le direttive indicate dalla regione adottando il PIANO PROVINCIALE DEI RIFIUTI, approfondendo e specificando le modalità di attuazione.

1 | 2 | 3 | 4


Documentus chi fait a scarrigai


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone