[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Raccolta del residuale

Raccolta del Residuale

DOVE BUTTARE
In tutti i Comuni il servizio è domiciliare. Non è previsto alcun contenitore colorato. Si consiglia di usare buste qualunque (quelle della spesa vanno bene), meglio se di colore diverso dalla differenziata.


QUANDO BUTTARE
Nel giorno previsto nel calendario. Per l'orario vedere nella tabella “Orari della raccolta domiciliare”.


COSA SI DEVE BUTTARE
Tutto quello che non si può buttare nella raccolta differenziata:

  • Stracci in tessuto, bagnati o sporchi;
  • Carta oleata, carbone, pergamena;
  • Piatti o bicchieri di carta o plastica;
  • Carta sporca di olio o grasso;
  • Brick del latte o succhi di frutta;
  • Oggetti in plastica diversi dai contenitori (ad es. giocattoli);
  • Specchi;
  • Oggetti di cristallo o ceramica;
  • Vetro da forno (pirofile);
  • Pannolini, assorbenti;
  • Siringhe;

COSA NON SI DEVE BUTTARE
Tutto ciò che può essere riciclato e che rientra negli elenchi delle altre categorie di rifiuto


Torna indietro all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone