[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Presentazione Servizio 2006

Presentazione del Servizio 2006

Il 2006 rappresenta un'ulteriore tappa di avvicinamento al servizio di raccolta dei rifiuti che vorremmo realizzare. I risultati dell'anno 2005 ci hanno dimostrato che le scelte fin qui operate si sono rivelate corrette ma anche che occorre risolvere una serie di problemi. Le novità che introdurremo quest'anno vanno in questa direzione.


CARTA, VETRO E PLASTICA: NIENTE PIU' BUSTE
Da quest'anno non verranno più distribuite le buste per la raccolta differenziata della carta, del vetro e della plastica. Il materiale da raccogliere dovrà essere consegnato agli operatori tramite gli appositi nuovi contenitori che verranno forniti.
Questo cambiamento ci permette di: 1) Andare incontro alle esigenze delle Ditte che usano il materiale riciclato, per le quali le buste rappresentano una perdita di tempo (per aprirle) e una spesa (per eliminarle in quanto scarto); 2) Risparmiare sui costi, perchè i contenitori, pur costando di più, hanno una vita utile tale da consentire di ammortizzare in breve tempo la spesa con il risparmio conseguito non acquistando le buste; 3) Controllare meglio la qualità del materiale differenziato, correggendo i comportamenti sbagliati; 4) Tenere più pulite le strade, evitando di lasciare buste abbandonate sui marciapiedi.


CAMBIANO GLI ORARI DI RACCOLTA
Avendo riscontrato nel 2005 che gli orari di raccolta mal si conciliavano con gli orari degli impianti di smaltimento, quest'anno cambieranno gli orari nei quali è possibile depositare i rifiuti differenziati. La frequenza di ritiro rimane sempre la stessa, ossia a settimane alterne. Inoltre, a causa di un cambiamento del metodo di raccolta del vetro, alcuni Comuni vedranno un cambio nelle giornate di raccolta.
Andate alla pagina relativa per avere maggiori dettagli.


L'ISOLA ECOLOGICA E' OPERATIVA
L'isola ecologica situata in Località “Bardella”, nella Zona industriale di Dolianova è operativa. Negli orari di apertura al pubblico (vedi pagina relativa) è possibile portare i rifiuti ingombranti.


SOLEMINIS PASSA AL SISTEMA DOMICILIARE
Anche il servizio di raccolta della carta, della plastica e del vetro di Soleminis si uniforma a quello seguito dagli altri Comuni dell'Unione. Verranno, pertanto, tolti i cassonetti stradali e i rifiuti verranno raccolti solo a domicilio, come per l'umido ed il residuo.


35%? RAGGIUNTO E SUPERATO
Nel momento in cui scriviamo queste righe, la percentuale di raccolta differenziata raggiunta è di circa il 70%. L'obbiettivo di superare il limite minimo previsto dalla legge (35%) è stato abbondantemente raggiunto e superato. Questo risultato ci pone allo stesso livello di tante realtà italiane ma possiamo ancora migliorare. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato.


LE INFORMAZIONI SONO SEMPRE SU INTERNET
Vi ricordiamo che su questo sito è sempre possibile reperire tutte le informazioni sul servizio di raccolta dei rifiuti. Nella pagine del settore Ambiente trovate anche informazioni supplementari sul mondo dei rifiuti, i risultati conseguiti dall'Unione, link utili, ecc.


Ritorna all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone