[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Modalità di raccolta

Modalità di raccolta

Le modalità di raccolta sono due: la raccolta domiciliare e quella tramite cassonetti.

LA RACCOLTA DOMICILIARE
Quando il servizio di raccolta è del tipo domiciliare, significa che i rifiuti vengono presi direttamente a domicilio. In tal caso è vietato l'utilizzo dei cassonetti stradali.
I rifiuti devono essere buttati all'interno dei contenitori che sono stati distribuiti (cercate nell'elenco delle tipologie di rifiuti quale contenitore usare per ogni tipo di rifiuto), dopo averci inserito le buste del colore corrispondente.
Quando la busta sarà piena, occorre cercare nel calendario qual è il giorno più vicino per la raccolta e a che ora si può depositare la busta. Nel giorno e nell'orario stabilito si deve posizionare la busta (ben chiusa) fuori dalla porta di casa, vicino al numero civico o, comunque, in una posizione che sia ben visibile e accessibile agli operatori. Occorre fare in modo che essa non intralci il cammino dei pedoni o ostacoli la circolazione delle macchine. Se si abita in un vicolo o in una strada dove è difficile per il compattatore fare manovra, sarebbe opportuno mettere le buste il più vicino possibile all'inizio della strada.

Nel caso della raccolta domiciliare occorre rispettare determinati orari per il posizionamento delle buste in strada.
Quest'anno gli orari entro i quali occorre posizionare la busta sono i seguenti:

  • Barrali: dalle ore 06:00 e non oltre le 11:00 di mattina;
  • Dolianova: dalle ore 20:00 di sera del giorno prima della raccolta e non oltre le 05:00 di mattina del giorno di raccolta;
  • Donori: dalle ore 20:00 di sera del giorno prima della raccolta e non oltre le 07:00 di mattina del giorno di raccolta;
  • Settimo: dalle ore 20:00 di sera del giorno prima della raccolta e non oltre le 07:00 di mattina del giorno di raccolta;
  • Soleminis: dalle ore 06:00 e non oltre le 12:00 di mattina;

LA RACCOLTA A CASSONETTI
Quando il servizio di raccolta è del tipo a cassonetto, significa che i rifiuti devono essere gettati solo ed esclusivamente all'interno degli appositi cassonetti posizionati lungo le strade. Non servono le buste colorate. Occorre cercare il contenitore più vicino all'abitazione o quello più facile da raggiungere. Nei contenitori ci sono le scritte adesive che indicano quale tipo di rifiuto può essere gettato al loro interno.
Attualmente questo tipo di servizio viene utilizzato solamente nel Comune di Soleminis per raccogliere la carta, la plastica ed il vetro.


Torna indietro all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone