[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Raccolta dell'Umido

Raccolta dell'Umido

DOVE BUTTARE
In tutti i Comuni il servizio è domiciliare. Quindi si deve usare la pattumiera verde con il manico, con la busta di colore marrone.


QUANDO BUTTARE
Nel giorno previsto nel calendario.
Per l'orario vedere nella tabella “A che ora depositare i contenitori in strada”, nella pagina Modalità di raccolta.


COSA SI DEVE BUTTARE
Tutto ciò che è organico e/o marcisce:

  • Gli scarti di cucina e avanzi di cibo;
  • Alimenti avariati o scaduti;
  • Gusci d'uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè e filtri di the, pane secco, piccole ossa e gusci di cozze;
  • Escrementi, lettiere di piccoli animali domestici;
  • Fiori recisi e piante domestiche;
  • Erba, rami, paglia;
  • Salviette di carta unte (tovaglioli, scottex, carta sporca di alimentari);
  • Cenere spenta dei caminetti;

COSA NON SI DEVE BUTTARE
Tutto ciò che non è organico e non marcisce:

  • Pannolini, assorbenti;
  • Stracci in tessuto, anche se bagnati o sporchi;
  • Carta oleata o plastificata;
  • Brick del latte o succhi di frutta;

Torna all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone