[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Raccolta della Carta

Raccolta della Carta

DOVE BUTTARE
In tutti i Comuni il servizio è domiciliare. Si deve usare la pattumiera grande, nera, da 50 litri, e nessuna busta.


QUANDO BUTTARE
Nel giorno previsto nel calendario.
Per l'orario vedere nella tabella “A che ora depositare i contenitori in strada”, nella pagina Modalità di raccolta.


questo si puòCOSA SI DEVE BUTTARE
Tutto il materiale di CARTA, purchè pulito:

  • Giornali e riviste, fumetti, libri, quaderni;
  • Calendari, poster, fotografie;
  • Volantini pubblicitari, buste di spedizione;
  • Carta da fotocopie, tabulati e fogli vari;
  • Scatole di cartone in genere (es. degli elettrodomestici, delle scarpe, del vino);
  • Scatole di cartoncino per alimenti, (es. della pasta, maionese, dentifricio, panettone);
  • Imballaggi in cartone;
  • Buste o sacchetti di carta;
  • Porta uova in cartone;

COSA NON SI DEVE BUTTARE

  • Tutto ciò che non è di carta;
  • Copertine plastificate;
  • Carta oleata, carbone, pergamena;
  • Piatti o bicchieri di carta;
  • Tovaglioli di carta sporchi;
  • Carta sporca di olio o grasso;
  • Fustini dei detersivi;
  • Carta accoppiata con altri materiali (ad esempio il Tetrapak, ossia i brick del latte o dei succhi di frutta);
  • Scatole plastificate;

Torna all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone