[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Raccolta del Vetro, Acciaio e Alluminio

Raccolta del Vetro, Acciaio e Alluminio

DOVE BUTTARE
In tutti i Comuni il servizio è domiciliare. Si deve usare la pattumiera grande, nera, da 50 litri, e nessuna busta.


QUANDO BUTTARE
Nel giorno previsto nel calendario.
Per l'orario vedere nella tabella “A che ora depositare i contenitori in strada”, nella pagina Modalità di raccolta.


COSA SI DEVE BUTTARE
Tutti gli imballaggi di VETRO, ACCIAIO e ALLUMINIO, purchè puliti:

  • Contenitori di vetro (bottiglie, vasetti);
  • Lattine per bevande o dell'olio;
  • Scatolette per alimenti sia per l'uomo sia per animali (ad es. piselli, pelati, fagioli, mais, olio, tonno, sardine, carne, frutta sciroppata, the, caffè, ecc.…);
  • Bombolette spray (ad es. panna montata, lacche per capelli, insetticidi, deodoranti, schiume da barba ecc.…);
  • Teglie per forno o vassoi, pellicola d'alluminio;
  • Oggetti in alluminio (caffettiere, tubetti, scatolette, ecc.);
  • Tappi corona delle bottiglie e coperchi per vasetti (es. le marmellate, le passate di pomodoro, miele, ecc.);
  • Scatole in acciaio da confezione regalo (ad es: biscotti, cioccolatini, dolciumi in genere ecc…);

COSA NON SI DEVE BUTTARE

  • Vetro che non sia di imballaggio, ossia: specchi, parabrezza, finestre, oggetti di cristallo;
  • Lampade e tubi al neon;
  • Vetro da forno (pirofile) o ceramica;
  • Ferro vecchio;
  • Contenitori etichettati C, F, T, X, (ad es. acidi, colle, insetticidi, mastici, smalti, soda, solventi);

Torna all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone