[ Vai al menu principale | Vai al menu secondario | Vai al contenuto della pagina ]

Unioni de is Comunus de su Partiolla e de su Campidanu 'e Bàscius



Calendario

Calendari

Tutte le informazioni riportate in queste pagine e nelle seguenti possono essre trovate nel calendario che è stato distribuito ad inizio anno.
Potete scaricare una copia in formato PDF del calendario cliccando sul link in fondo a questa pagina. Per visualizzare il formato PDF dovete avere il programma Acrobat Reader, disponibile sul sito www.adobe.it.


La frequenza di raccolta dei rifiuti è differente a seconda del tipo di materiale raccolto e del Comune:


BARRALI

  • carta: bisettimanale;
  • plastica: bisettimanale;
  • vetro + acciaio + alluminio: bisettimanale;
  • umido: 3 volte alla settimana nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. 2 volte alla settimana negli altri mesi;
  • residuo: 1 volta alla settimana.

DOLIANOVA
A causa dell'elevata estensione del paese, la raccolta avviene in due zone distinte, denominate Zona 1 e Zona 2. Ogni zona è servita in giorni diversi.
La Zona 1 è quella che sta a sinistra dell'asse che, partendo da Via Santa Maria, passa nella Via Roma e si conclude nella Via Diaz. Essa coincide con quella parte del paese comunemente chiamata San Pantaleo o "Patiolla".
La Zona 2 è quella a destra dell'asse che, partendo da Via Santa Maria, passa nella Via Roma e si conclude nella Via Diaz. Essa coincide con quella parte del paese comunemente chiamata Sicci o San Biagio.
Alla fine di questa pagina potete trovare una cartina di Dolianova nella quale è riportata la divisione nelle due zone.

  • carta: bisettimanale;
  • plastica: bisettimanale;
  • vetro + acciaio + alluminio: bisettimanale;
  • umido: 3 volte alla settimana;
  • residuo: 1 volta alla settimana.

DONORI

  • carta: bisettimanale;
  • plastica: bisettimanale;
  • vetro + acciaio + alluminio: bisettimanale;
  • umido: 3 volte alla settimana nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. 2 volte alla settimana negli altri mesi;
  • residuo: 1 volta alla settimana.

SETTIMO SAN PIETRO
A causa dell'elevata estensione del paese, la raccolta avviene in due zone distinte, denominate Zona 1 e Zona 2. Ogni zona è servita in giorni diversi.
La Zona 1 è quella a sinistra dell'asse che comincia da Via F.lli Rosselli, prosegue in Via IV Novembre, Via Gramsci e finisce in Via Tagliamento ossia la parte "alta", verso Sinnai.
La Zona 2 è quella a destra dell'asse che comincia da Via F.lli Rosselli, prosegue in Via IV Novembre, Via Gramsci e finisce in Via Tagliamento ossia la parte "bassa" verso Selargius.
Alla fine di questa pagina potete trovare una cartina di Settimo San Pietro nella quale è riportata la divisione nelle due zone.

  • carta: bisettimanale;
  • plastica: bisettimanale;
  • vetro + acciaio + alluminio: bisettimanale;
  • umido: 3 volte alla settimana nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. 2 volte alla settimana negli altri mesi;
  • residuo: 1 volta alla settimana.

SOLEMINIS
A differenza degli altri comuni la raccolta della Carta, Plastica e Vetro avviene tramite cassonetti stradali e, pertanto, non c'è una specifica giornata di ritiro.

  • umido: 3 volte alla settimana nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre. 2 volte alla settimana negli altri mesi;
  • residuo: 1 volta alla settimana.

Torna indietro all'introduzione

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16


Documentus chi fait a scarrigai


Copyright © 2004 Unioni de is Cumunus de su Partiolla e de su Campidanu de Bàsciu. Su sìmbulu dd'at pentzau e dd'at fatu Cristiana Majone